Quando acquisti un nuovo laptop o dispositivo, potresti imbatterti in una versione di Windows nota come "Modalità S". Sembra un po' misterioso, ma in realtà è una versione semplice e incentrata sulla sicurezza di Windows, progettata per offrirti un'esperienza più sicura e veloce. Ma se non hai familiarità con la modalità S di Windows, potresti chiederti di cosa si tratta e se dovresti mantenerla o passare alla versione completa di Windows... Analizziamola in dettaglio in modo che tu possa prendere una decisione informata.
Quindi, cos'è esattamente la modalità S?
S Mode è una versione semplificata di Windows progettata per essere più veloce e sicura. Limita il tuo dispositivo alle app del Microsoft Store, il che significa meno rischi di scaricare malware e prestazioni più fluide, specialmente sui dispositivi economici.
Ecco il punto: la modalità S è disponibile solo su Windows 10 e Windows 11, quindi se stai utilizzando una versione precedente di Windows, non dovrai preoccuparti di questo.
È un po' come Windows con le rotelle. Ottieni le basi, ma con maggiore tranquillità e prestazioni migliori: perfetto se vuoi un'esperienza semplice.
Cosa lo rende diverso?
- ScommettereSicurezza: consentendo solo le app da Microsoft Store, la modalità S riduce le possibilità di rilevare malware o di dover affrontare minacce alla sicurezza che possono provenire da app di terze parti.'Un'ottima opzione per chi desidera un'esperienza informatica semplice e sicura, senza preoccupazioni aggiuntive.
- PerPerformance Boost: poiché la modalità S limita ciò che può essere installato sul dispositivo, tende a funzionare più velocemente, soprattutto su hardware di fascia bassa. Se'Se stai utilizzando un portatile economico, questa potrebbe essere una buona cosa.
- Microfonorosoft App Store-Only: in modalità S, puoi scaricare app solo da Microsoft Store. Mentre lo Store ha una selezione piuttosto ampia—App per ufficio, Netflix, Spotify e molte altre—hai vinto'Non sarà possibile installare programmi come il software Adobe o Chrome se non si esce dalla modalità S.
Quali dispositivi hanno questa modalità?
La modalità S si trova solitamente su laptop entry-level, tablet e alcuni dispositivi economici, in particolare quelli progettati per mantenere le cose semplici e accessibili. La troverai su dispositivi come i laptop Microsoft Surface, così come alcuni modelli di marchi come HP, Acer e Lenovo.
Se stai cercando un dispositivo facile da usare e che non richieda molta manutenzione tecnica, uno con modalità S potrebbe essere una scelta azzeccata.
Come funziona?
Quando sei in modalità S, noterai alcune cose leggermente diverse rispetto al normale Windows:
- Installazioni app: puoi installare app solo da Microsoft Store. Quindi, se il tuo software preferito non è disponibile lì, non potrai installarlo a meno che tu non esca dalla modalità S.
- Browser predefinito: Microsoft Edge è il browser predefinito in S Mode e non puoi facilmente impostare qualcos'altro come predefinito. Se vuoi davvero usare Chrome o Firefox, dovrai uscire da S Mode.
- Personalizzazione: in modalità S, sei un po' più limitato quando si tratta di personalizzare il tuo dispositivo. Non puoi fare tutte le stesse modifiche che potresti fare nell'esperienza Windows completa.
Mantenere o disattivare la modalità S?
Quindi, la grande domanda è: dovresti attenerti alla modalità S o fare la passare alla versione completa di Windows esperienza? Analizziamola insieme:
Se vuoi conservare:
- Più sicurezza, meno problemi: la modalità S è fantastica se vuoi un'esperienza sicura e semplice. Non dovrai preoccuparti di scaricare app pericolose o di dover gestire troppe impostazioni. È perfetta per chi vuole solo andare online, controllare le e-mail e usare le app di Office.
- Un dispositivo più veloce: poiché la modalità S limita ciò che è in esecuzione sul tuo dispositivo, può far sì che tutto funzioni senza problemi, soprattutto sui modelli economici.
Se vuoi uscire:
- Più scelta di app: se devi installare software di terze parti che non sono disponibili nel Microsoft Store, come Photoshop, determinati giochi o strumenti specifici per il lavoro, dovrai uscire dalla modalità S.
- Libertà di personalizzazione: una volta che esci dalla modalità S, puoi apportare altre modifiche al tuo dispositivo. Potrai scegliere il tuo browser predefinito, personalizzare le app e installare tutto ciò che desideri.
- Un compromesso di sicurezza: il rovescio della medaglia? Uscire dalla modalità S espone il dispositivo a maggiori potenziali rischi di sicurezza. Senza i controlli del Microsoft Store in atto, dovrai essere più cauto su ciò che scarichi e installi.
Riepilogo finale
Se il tuo dispositivo è in Finestre 10 O Finestre 11, la modalità Windows S è un modo sicuro, pulito ed efficiente per utilizzare il tuo dispositivo, soprattutto se sei preoccupato per sicurezza e prestazioni. Aiuta a mantenere il tuo dispositivo sicuro limitando dove possono essere installate le app e aiuta anche a far sì che tutto funzioni senza problemi. Tuttavia, questa modalità ha i suoi limiti. Non puoi installare app non Microsoft Store e non c'è supporto per la personalizzazione avanzata, che potrebbe non essere adatta agli utenti che hanno bisogno di maggiore flessibilità e impostazioni più personalizzate.
In definitiva, se tu rimanere in modalità S o meno dipende da cosa vuoi dalla tua sicurezza, semplicità e flessibilità. Se semplicità e sicurezza sono più importanti per te, la modalità S è l'ideale. Se hai bisogno di più libertà e supporto per le app, uscire dalla modalità S potrebbe essere una decisione migliore.